Salta al contenuto principale
  • Home
  • Il presepe sulla strada nel cuore di Lipari
  • Chi siamo
  • Orario S. Messe

Sezioni

  • Il Vangelo della domenica
  • Al cuore della nostra fede
  • La famiglia in discussione
  • Catechesi
  • Consiglio Pastorale
  • In dialogo con tutti
  • L'impegno della Caritas
    • Almeno 3000 donatori alla colletta alimentare di sabato 29
    • Caritas: Fornitura di generi di prima necessità contro la povertà
    • Cosa sono i centri di ascolto Caritas?
    • Domenica 12 aprile. Il tradizionale pranzo di Pasqua offerto dalla Borgata Lami
    • Gli operatori Caritas incontrano gli studenti dell'Istituto Conti Vainicher
    • Inviato bonifico di € 4000,00 al'Associazione Salus D'Agostino
    • Raccolte nelle Parrocchie 5 mila Euro per la navetta del sorriso
    • Sabato 27 dicembre: pranzo di fraternità della Caritas
    • Sabato 29 novembre al supermercato pensa anche ai poveri
    • Sarà Natale se doni e i bambini hanno donato tramite la Caritas
    • L’Help Center della stazione di Messina apre anche il venerdì mattina
  • Liturgia e manifestazioni religiose
  • L'angolo dei giovani
  • Domenica 10 novembre:Dio non è dei morti, ma dei viventi.
  • Domenica 21 giugno : "Non dovete avere paura"
  • Domenica 26 luglio: Una radicalità gioiosa
  • Domenica 28 giugno: La vita ed un bicchiere di acqua fresca.
  • Domenica 5 gennaio 2020: Vi do un comandamento nuovo.
  • Domenica 5 luglio: il Vangelo dei piccoli

Tu sei qui

Home » L'impegno della Caritas

Caritas: Fornitura di generi di prima necessità contro la povertà

pubblicato da admin il Mar, 06/21/2016 - 07:27

AVVISO

La Parrocchia San Pietro di Lipari

porta a conoscenza a quanti interessati che è stata designata, dall’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro di Palermo, a gestire un progetto finalizzato ad alleviare i bisogni e i disagi di:

  1. Persone senza fissa dimora
  2. Persone in situazione di crisi e nella condizione di povertà, di solitudine e di grave emarginazione. Soggetti immigrati residenti sul territorio comunale in condizioni di fragilità   
  3. Nuclei familiari in condizione di grave marginalità sociale
  4. Soggetti immigrati residenti sul territorio comunale in condizioni di fragilità sociale

tramite la fornitura di generi di prima necessità legati all’alimentazione, al vestiario, all’igiene personale, ai materiali didattici, alle attrezzature per la casa, all’accoglienza e assistenza diurna e notturna, all’assistenza di tipo sanitario.

La domanda dovrà essere redatta secondo la forma di autocertificazione ai sensi del DPR n. 445 del 28/12/2000 e dovrà contenere i dati anagrafici, tutte le informazioni riguardanti lo stato di famiglia secondo lo schema riportato nel modello di domanda. Alla domanda occorre allegare la fotocopia di un documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità, la fotocopia del modello ISEE relativo all’anno 2015 e fotocopia documento ASP per i portatori di handicap.

Tutte le prestazioni saranno erogate fino ad esaurimento fondi.

Il modello di domanda per l’ammissione al beneficio potrà essere ritirato presso la segreteria della parrocchia sita presso il Centro Giovanile, Via Mons. Bernardino Re, nei giorni e durante le ore come da cartello affisso al portone della sede

 

Media

Non è un film - Fiorella Mannoia
Questo Natale diffondi la sua luce
Il nome di Dio è Misericordia: l'intervento integrale di Roberto Benigni in Vaticano
Esperienze di vita buona del Vangelo. Abitare
La festa di San Bartolomeo del 24 agosto 2015
Auguri Pasqua 2015
Il presepe sulla strada nel cuore di Lipari
Ordinazione sacerdotale di don Gaetano Sardella

Accesso utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password
Theme provided by Danetsoft under GPL license from Danang Probo Sayekti