Salta al contenuto principale
  • Home
  • Il presepe sulla strada nel cuore di Lipari
  • Chi siamo
  • Orario S. Messe

Sezioni

  • Il Vangelo della domenica
  • Al cuore della nostra fede
  • La famiglia in discussione
  • Catechesi
  • Consiglio Pastorale
  • In dialogo con tutti
  • L'impegno della Caritas
  • Liturgia e manifestazioni religiose
  • L'angolo dei giovani
    • 12 novembre: visita guidata degli studenti alla Cattedrale
    • Volontari in Italia: un esercito di ottocentomila persone.
    • "Aria di cambiamenti al Centro Giovanile"
    • 20 anni di Centro Giovanile a Lipari
    • 22 febbraio. Giornata di fraternità del Centro Giovanile
    • 28 aprile 2019 - Conclusione percorso formazione ai sacramenti
    • 28 aprile S. Pietro: la prima confessione dei bambini
    • Babbo Natale al centro catechistico parrocchiale
    • CENTRO GIOVANILE: “FESTA DI SAN GIOVANNI BOSCO”
    • Centro Giovanile: “Tempo per riflettere…è l’amore che ci libera”.
    • Coi bambini dinnanzi al Presepe del Pozzo ricordando i 141 bambini uccisi in Pakistan
    • Con il canto dei bambini prende il via la Novena di Natale
    • Con le Suore i bambini della "Scuola dell'infanzia" di Lipari e i loro genitori in gita all'agriturismo di Gioiosa Marea
    • Due ragazzi di Patti innamorati di Florenzia
    • E vero che chiude il Centro Giovanile? E perché?
    • Gli studenti sui luoghi della nostra memoria: il 13 febbraio 264
    • I giovani riflettono con don Gaetano sul messaggio del Papa per la Quaresima
    • I ragazzi annunziano : "La Resurrezione esplosione di Misericordia"
    • I ragazzi delle elementari in Cattedrale per la Messa di Natale
    • Il Centro giovanile al lavoro nel campetto
    • Il Centro giovanile propone "Il valzer della responsabilità"
    • Il centro giovanile incontra il Parroco don Gaetano Sardella
    • Il centro giovanile riapre ad ottobre
    • Il sogno delle tre fermate
    • Inaugurato il presepio sulla strada nel cuore della città
    • LABORATORIO ESTIVO - Canneto di Lipari 2016
    • La benedizione dell'albero di Natale promosso dalla Consulta giovanile
    • Le Suore francescane di Lipari propongono un "laboratorio estivo" a Canneto per i bambini
    • Martedì 26 aprile a S. Pietro la Festa del perdono
    • Martedì ore 19 inaugurazione del Presepio dinnanzi alla Chiesa del Pozzo
    • Mons. Micciché fa gli auguri al Centro giovanile e saluta tutti i giovani
    • Nel nome di San Giovanni Bosco
    • Recita dei ragazzi del Centro giovanile a Portosalvo durante la novena di Natale
    • Sveglia ! E' tempo di novità . Il 31 gennaio a San Pietro alle ore 18
    • Torneo luridisciplinare a coppie del Gentro giovanile
    • Un percorso di fede per i giovani d'oggi
    • “31 GENNAIO FESTA DI SAN GIOVANNI BOSCO” : Recital a S. Pietro
    • Domenica in Cattedrale, preparazione alle prime comunioni del 22 maggio
  • Domenica 10 novembre:Dio non è dei morti, ma dei viventi.
  • Domenica 21 giugno : "Non dovete avere paura"
  • Domenica 26 luglio: Una radicalità gioiosa
  • Domenica 28 giugno: La vita ed un bicchiere di acqua fresca.
  • Domenica 5 gennaio 2020: Vi do un comandamento nuovo.
  • Domenica 5 luglio: il Vangelo dei piccoli

Tu sei qui

Home » L'angolo dei giovani

Centro Giovanile: “Tempo per riflettere…è l’amore che ci libera”.

pubblicato da admin il Mer, 02/03/2016 - 07:34

Chiesa di S. Pietro. Dopo la messa di domenica 31 sera. I giovani fanno festa

Ringraziamo tutti coloro che hanno condiviso con noi un bel momento di vita ecclesiale, Domenica 31 gennaio, in occasione della festa di San Giovanni Bosco e soprattutto le famiglie che hanno avuto il piacere di vedere il lavoro fatto dai loro figli al Centro Giovanile.

Iniziando con la Messa, celebrata da Don Gaetano Sardella, ed animata dal gruppo del Centro Giovanile, l’assemblea si è unita per condividere un momento di riflessione sulla Misericordia. 

Subito dopo i bambini della terza elementare, con i canti ed una piccola recita, hanno commosso tutti, ricordandoci che l’amore di Dio è sempre con noi, nei nostri cuori, e che è la forza che ci permette di affrontare la vita.

A seguire, il gruppo degli adolescenti, ha lanciato un messaggio sul senso della Misericordia soprattutto sul perdono di Dio. Con il loro entusiasmo ci hanno posti di fronte a tante domande sulla nostra società, sulla Chiesa, sulle famiglie……ma non sveliamo tutto, perché se qualcuno ancora non ha visto il Recital, chissà…forse ci saranno altre occasioni!!!

Il parroco ha ripetuto più volte che il desiderio di questi ragazzi è quello di portare questo messaggio a tutti, perché è bello sentire una parola di speranza, è bello stare insieme per riflettere, è bello uscire dai problemi e dagli egoismi di ognuno per scoprirci tutti nelle stesse condizioni: fragili, ma forti quando mettiamo la nostra vita nelle mani di Dio. Continuando ad alimentare le divisioni non si può sperare di raccogliere frutti: è solo lavorando insieme, riunendo le comunità, incoraggiando i giovani, che possiamo costruire un mondo migliore.

Alla prossima!!

Gli Animatori del Centro Giovanile 

Media

Non è un film - Fiorella Mannoia
Questo Natale diffondi la sua luce
Il nome di Dio è Misericordia: l'intervento integrale di Roberto Benigni in Vaticano
Esperienze di vita buona del Vangelo. Abitare
La festa di San Bartolomeo del 24 agosto 2015
Auguri Pasqua 2015
Il presepe sulla strada nel cuore di Lipari
Ordinazione sacerdotale di don Gaetano Sardella

Accesso utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password
Theme provided by Danetsoft under GPL license from Danang Probo Sayekti