Salta al contenuto principale
  • Home
  • Il presepe sulla strada nel cuore di Lipari
  • Chi siamo
  • Orario S. Messe

Sezioni

  • Il Vangelo della domenica
    • Rallegrati, piena di grazia, il Signore è con te. Vangelo di domenica 21 dicembre
    • Vangelo di Domenica. Gesù scaccia uno spirito impuro (Mc 1, 21-28)
    • 13 dicembre - III domenica di Avvento: “Io vi battezzo con acqua ma…”, dice Giovanni
    • 14 febbraio : Prima domenica di Quaresima
    • 6 dicembre 2015 -II Domenica d’avvento: "preparate le vie del Signore", dice Giovanni
    • Domenica 31 maggio: Solennità della S.S. Trinità
    • Domenica II di Quaresima: la Trasfigurazione di Gesù sul Tabor
    • Domica di Pasqua. Il Signore è veramente risorto. Allelluia Allelluia.
    • I Vangeli del Santo Natale
    • Il Vangelo di domenica 15 febbraio: Gesù purifica il lebbroso (Mc 1, 40-45)
    • Il Vangelo di domenica 12 luglio: Gesù mandò i Dodici due a due (Mc 6,7-13)
    • Il Vangelo di domenica 8 novembre (Mc 12, 38-44): il soldo della vedova
    • Liturgia del Mercoledì delle Ceneri
    • Meditando sull'Avvento (Lc 21,25-28.34-36)
    • Memoria del Transito di Madre Florenzia Profilio 1956 -2015
    • Mercoledì delle Ceneri: Vangelo e significato. La funzione a San Pietro ore 18.30
    • Vangeli del 29marzo: Domenica delle Palme
    • Vangello dell'Immacolata 8 dicembre: "Avvenga secondo la tua parola"
    • Vangelo del Giovedì santo: la cena del Signore ( Gv 13, 1-15)
    • Vangelo del 2 novembre (Gv 6,37-40): chiunque crede nel Figlio ha la vita eterna
    • Vangelo dell'1 gennaio. Maria SS: Madre di Dio
    • Vangelo dell'Epifania (Mt 2, 1-12)
    • Vangelo di Domenica 1 marzo. La trasfigurazione (Mc 9, 1-9)
    • Vangelo di Domenica 16 novembre
    • Vangelo di Domenica 2 Novembre
    • Vangelo di Domenica 23 novembre
    • Vangelo di Domenica 7 giugno: Corpus Domini (Mc 14, 12-16. 22-26)
    • Vangelo di Domenica 8 marzo: Gesù scaccia i mercanti dal tempio (Gv 2, 13-25)
    • Vangelo di domenica 1 novembre (Matteo 5, 1-12) : le beatitudini.
    • Vangelo di domenica 10 maggio: questo è il mio comandamento che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi (Gv 15, 9-17)
    • Vangelo di domenica 11 gennaio. Il battesimo del Signore (Mc 1, 7-11)
    • Vangelo di domenica 11 ottobre (Mc 10, 17-30):”E’ più facile che un cammello passi per la cruna di un ago”.
    • Vangelo di domenica 12 aprile: come il Padre ha mandato me, anche io mando voi (Gv 20, 19-31)
    • Vangelo di domenica 14 giugno (Mc 4, 26-34). Il Regno di Dio è come un granello di senape...
    • Vangelo di domenica 15 novembre (Mc 13, 24-32):vedranno il Figlio dell'uomo venire sulle nubi.
    • Vangelo di domenica 17 maggio: Ascensione del Signore (Mc 16, 15-20)
    • Vangelo di domenica 18 gennaio . "Ecco l'agnello di Dio"(Gv 1,25-42)
    • Vangelo di domenica 18 ottobre (Mc 10, 35-45): Tra voi però non sia così!
    • Vangelo di domenica 19 aprile: sulla strada di Emmaus (Lc 24, 35-48)
    • Vangelo di domenica 19 luglio (Mc 6,30-34): “Venite in disparte e riposatevi un po’”
    • Vangelo di domenica 2 agosto: Io sono il pane della vita (Gv 6,24-35)
    • Vangelo di domenica 21 giugno: non avete ancora fede? (Mc 4, 35-41)
    • Vangelo di domenica 22 febbraio: il Regno di Dio è vicino convertitevi e credete al Vangelo ( Mc 1, 12-15)
    • Vangelo di domenica 23 agosto: “Tu hai parole di vita eterna” (Gv 6, 60-69)
    • Vangelo di domenica 24 maggio: Pentecoste (Gv 15, 26-27; 16, 12-15)
    • Vangelo di domenica 25 gennaio. Vi farò pescatori di uomini( Mc 1, 14-20).
    • Vangelo di domenica 25 ottobre (Mc 10, 46-52):”Rabbunì, che io veda”
    • Vangelo di domenica 26 aprile: “Io sono il buon pastore”( Gv 10, 11-18)
    • Vangelo di domenica 26 luglio: la moltiplicazione dei pani e dei pesci (Gv 6, 1-15)
    • Vangelo di domenica 27 settembre: ”Chi non è contro di noi è per noi” (Mc 9,38-43.45.47-48)
    • Vangelo di domenica 28 dicembre : la Sacra famiglia
    • Vangelo di domenica 28 giugno: “la tua fede ti ha salvata”( Mc 5, 21-43)
    • Vangelo di domenica 3 maggio . Io sono la vite vera (Gv 15, 1-8)
    • Vangelo di domenica 30 agosto (Mc 7,1-8.14-15.21-23):Sono le cose che escono dall’uomo a renderlo impuro.
    • Vangelo di domenica 4 gennaio. In principio era il Verbo ( Gv. 1,1-18)
    • Vangelo di domenica 4 ottobre (Mc 10, 2-16):”l’uomo non divida ciò che Dio ha unito”.
    • Vangelo di domenica 5 luglio: perché i tuoi discepoli non digiunano? (Mt 9, 14)
    • Vangelo di domenica 6 settembre(Mc 7, 31-37). “Ha fatto bene ogni cosa: fa udire i sordi e parlare i muti”.
    • Vangelo di domenica 7 dicembre: Preparate la via del Signore
    • Vangelo di domenica 8 febbraio. Gesù passa fra di noi e ci guarisce (Mc 1, 29-39 )
    • Vangelo di domenica 9 agosto: “Io sono il pane vivo, disceso dal cielo” ( Gv 6, 41-519
    • Vangelo di domenica 9 novembre
    • Vangelo domenica 15 marzo: chi crede in Gesù avrà la vita eterna (Gv 3, 14-21)
    • Vegliate: non sapete quando il padrone di casa ritornerà.(Mc 13, 33-37)
    • “Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni” Vangelo di domenica 14 dicembre
    • Vangelo di domenica 22 marzo: se il chicco muore (Gv 12, 20-23)
  • Al cuore della nostra fede
  • La famiglia in discussione
  • Catechesi
  • Consiglio Pastorale
  • In dialogo con tutti
  • L'impegno della Caritas
  • Liturgia e manifestazioni religiose
  • L'angolo dei giovani
  • Domenica 10 novembre:Dio non è dei morti, ma dei viventi.
  • Domenica 21 giugno : "Non dovete avere paura"
  • Domenica 26 luglio: Una radicalità gioiosa
  • Domenica 28 giugno: La vita ed un bicchiere di acqua fresca.
  • Domenica 5 gennaio 2020: Vi do un comandamento nuovo.
  • Domenica 5 luglio: il Vangelo dei piccoli

Tu sei qui

Home » Il Vangelo della domenica

Vangelo di domenica 2 agosto: Io sono il pane della vita (Gv 6,24-35)

pubblicato da admin il Sab, 08/01/2015 - 17:19

Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, quando la folla vide che Gesù non era più là e nemmeno i suoi discepoli, salì sulle barche e si diresse alla volta di Cafàrnao alla ricerca di Gesù. Lo trovarono di là dal mare e gli dissero: «Rabbì, quando sei venuto qua?».
Gesù rispose loro: «In verità, in verità io vi dico: voi mi cercate non perché avete visto dei segni, ma perché avete mangiato di quei pani e vi siete saziati. Datevi da fare non per il cibo che non dura, ma per il cibo che rimane per la vita eterna e che il Figlio dell’uomo vi darà. Perché su di lui il Padre, Dio, ha messo il suo sigillo».

Gli dissero allora: «Che cosa dobbiamo compiere per fare le opere di Dio?». Gesù rispose loro: «Questa è l’opera di Dio: che crediate in colui che egli ha mandato».

Allora gli dissero: «Quale segno tu compi perché vediamo e ti crediamo? Quale opera fai? I nostri padri hanno mangiato la manna nel deserto, come sta scritto: “Diede loro da mangiare un pane dal cielo”». Rispose loro Gesù: «In verità, in verità io vi dico: non è Mosè che vi ha dato il pane dal cielo, ma è il Padre mio che vi dà il pane dal cielo, quello vero. Infatti il pane di Dio è colui che discende dal cielo e dà la vita al mondo».
Allora gli dissero: «Signore, dacci sempre questo pane». Gesù rispose loro: «Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai!».

Media

Non è un film - Fiorella Mannoia
Questo Natale diffondi la sua luce
Il nome di Dio è Misericordia: l'intervento integrale di Roberto Benigni in Vaticano
Esperienze di vita buona del Vangelo. Abitare
La festa di San Bartolomeo del 24 agosto 2015
Auguri Pasqua 2015
Il presepe sulla strada nel cuore di Lipari
Ordinazione sacerdotale di don Gaetano Sardella

Accesso utente

  • Crea nuovo profilo
  • Richiedi nuova password
Theme provided by Danetsoft under GPL license from Danang Probo Sayekti